Proroga PEC amministratori

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficializzato con nota del 25 giugno 2025 il differimento del termine per comunicare l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) degli amministratori al Registro delle Imprese, spostandolo dal 30 giugno al 31 dicembre 2025.

Perchè la proroga?

  • Sovrapposizione della scadenza del 30 giugno con gli adempimenti legati all’approvazione dei bilanci 2024.

  • Interpretazioni non uniformi da parte delle Camere di Commercio territoriali.

La proroga garantisce più respiro operativo, senza penalizzare chi deve ancora mettersi in regola. Ricordiamo che, sebbene sia slittata, la scadenza rimane ferma al 31 dicembre 2025: consigliamo come sempre di non aspettare l’ultimo momento.

Chi è tenuto a dotarsi di PEC personale?

  • Amministratori in carica (anche di società già costituite).

  • Nuove società: dal 2025, la PEC di ogni amministratore dovrà essere dichiarata al momento della registrazione.

  • Organi collegiali: ogni membro del Consiglio di amministrazione o organo gestionale  deve disporre di una PEC individuale.

Una volta attivata la PEC personale, sarà necessario registrarla presso il Registro delle Imprese tramite il portale dedicato www.dire.registroimprese.it. Per qualsiasi dubbio in merito all’obbligo o alla procedura, consigliamo di rivolgersi al proprio commercialista di fiducia.

La nostra offerta per adeguarti facilmente

Battistini srl ti supporta nell’adempiere al nuovo obbligo:

PEC Standard per amministratori, con possibilità di certificazione del dominio aziendale.

Assistenza completa: configurazione su Outlook e gestione web; utilizzo da smartphone per una gestione sempre a portata di mano.

Sicurezza avanzata: impostazione delle credenziali con autenticazione a doppio fattore.

Battistini srl – La tua soluzione informatica per ogni esigenza aziendale