Obbligo PEC per gli Amministratori di Società: entro il 30 giugno 2025, tutti gli amministratori di società dovranno essere in possesso di una casella PEC personale, distinta da quella della società, e comunicarla al Registro Imprese.
Di cosa si tratta?
L’obbligo è stato introdotto dal Decreto Legge n. 76/2020 e prevede che ogni amministratore debba avere un domicilio digitale personale (cioè una PEC) registrato a proprio nome.
Questa PEC sarà utilizzata dalla Pubblica Amministrazione per comunicazioni ufficiali, notifiche e adempimenti personali.
Scadenza da non dimenticare:
A chi è rivolto l’obbligo?
-
Amministratori in carica (anche di società già costituite).
-
Nuove società: dal 2025, la PEC di ogni amministratore dovrà essere dichiarata al momento della registrazione.
-
Organi collegiali: ogni membro del Consiglio di amministrazione o organo gestionale deve disporre di una PEC individuale.
Una volta attivata la PEC personale, sarà necessario registrarla presso il Registro delle Imprese tramite il portale dedicato www.dire.registroimprese.it. Per qualsiasi dubbio in merito all’obbligo o alla procedura, consigliamo di rivolgersi al proprio commercialista di fiducia.
Come possiamo aiutarti?
Battistini srl ti supporta nell’adempiere al nuovo obbligo PEC per gli Amministratori di Società:
Con oltre 45 anni di esperienza nell’assistenza informatica e nella gestione di servizi digitali per le imprese, ti garantiamo un supporto rapido, professionale e affidabile per gestire il nuovo obbligo PEC senza pensieri. Per maggiori informazioni:
-
Telefono: 0444 572761
-
Mail: info@informaticabattistini.it