Gestione semplificata dei consumabili esausti: niente RENTRI con Zerozerotoner.
Con l’entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), molte aziende si trovano ad affrontare nuovi obblighi amministrativi e adempimenti complessi.
Cosa significa in pratica?
Grazie alla particolare struttura del servizio Zerozerotoner, è la società BERG PHI – fornitore del servizio – ad assumere tutta la responsabilità giuridica legata ai consumabili di stampa esausti. Questo include:
-
Tracciabilità del rifiuto
-
Iscrizione e gestione dei registri
-
Obblighi dichiarativi e formulari
-
Adempimenti previsti dal RENTRI

Battistini srl è Gold Reseller Zerozerotoner
All’attivazione del servizio, riceverai un certificato ufficiale di scarico di responsabilità, che attesta il trasferimento degli obblighi ambientali a BERG PHI. Questo documento rappresenta una tutela concreta in caso di controlli e verifica da parte degli enti preposti.

Un certificato che ti solleva da ogni responsabilità
All’attivazione del servizio, riceverai un certificato ufficiale di scarico di responsabilità, che attesta il trasferimento degli obblighi ambientali a BERG PHI. Questo documento rappresenta una tutela concreta in caso di controlli e verifica da parte degli enti preposti.

Riforestazione planetaria
Grazie a ZEROZEROTONER potrai partecipare gratuitamente ai progetti di riforestazione planetaria di PRINT RELEAF (li trovi tutti qui). Contribuisci a ripiantare alberi in quelle aree del pianeta che maggiormente ne necessitano: metti a dimora un albero per ogni EcoBox ritirato!

Zerozerotoner = Zero pensieri
Scegliere Zerozerotoner significa evitare l’iscrizione al RENTRI per quanto riguarda i toner esausti e i consumabili da stampa: una semplificazione importante che libera tempo e risorse.
E con il supporto di Battistini srl, Gold Reseller Zerozerotoner, hai al tuo fianco un partner qualificato pronto a guidarti tra le soluzioni disponibili.
Domande frequenti
I rifiuti professionali vanno gestiti in modo differente da quelli urbani?
Tutte le organizzazioni professionali — incluse aziende, studi professionali ed enti pubblici — che producono rifiuti diversi dai cosiddetti “rifiuti urbani”, sono tenute per legge (TUA Artt. 183-184-188) a gestirli tramite operatori ambientali autorizzati.
Tra questi rientrano anche i consumabili esausti da stampa, classificati come rifiuti speciali, che possono essere “pericolosi” o “non pericolosi” e richiedono procedure di smaltimento più articolate e rigorose.
Chi è il produttore del rifiuto?
Il “produttore del rifiuto” è il soggetto giuridico che lo genera con la propria attività, anche se le stampanti e i toner sono a noleggio.
Quali sono le responsabilità del produttore?
Accertamento delle caratteristiche dei rifiuti (la loro caratterizzazione e classificazione va effettuata da parte del produttore), della verifica delle autorizzazioni dei trasportatori, degli eventuali intermediari, e degli impianti di destinazione, nonché dalla sottoscrizione e conservazione dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR), i complessi documenti che contengono tutte le suddette informazioni.
Un'Azienda è a norma se le viene "rilasciato" il FIR?
Il FIR non è una ricevuta che viene “rilasciata” bensì una dichiarazione che va accuratamente e responsabilmente verificata dal “Produttore” del rifiuto, al quale il FIR stesso è intestato e dal quale esso va debitamente sottoscritto per assunzione, appunto, di piena responsabilità.